Valar

C.A. Ciotti nasce a Lovere (BG) nel 1964.Nel 1988 si diploma presso l’Accademia di Belle Arti Carrara in Bergamo.Successivamente il suo lavoro si definisce attraverso l’analisi dell’arte rinascimentale, e della sfera fantastica- magica dell'universo mitologico di stampo celtico.Considerata principalmente ritrattista, trae ispirazione dalla mitologia nordica e celtica e dal mondo dell’immaginario con particolare riferimento alle creazioni teatrali di William Shakespeare e letterarie di J.R.R. Tolkien e W.B Yeats....Gli archetipi del femminile e del magico tessono nei ritratti di Cesarina Ciotti un discorso continuo ed articolato.[…] Misteri, allegorie, allusioni.[…] Chi conosce l’artista ne apprezza l’amore smisurato per la Natura, la devozione sia alle creature domestiche che a quelle selvagge, senza dubbio retaggio del mondo semplice e puro cui il suo spirito appartiene: per attitudine, per formazione, per educazione[…] Angeli, elfi, incubi e maternità sono rimandi simbolici ricorrenti nei suoi lavori, forme apparentemente inconciliabili di una medesima sostanza poetica: lo spirito della natura come sola forza plasmatrice, l’opera della Grande Madre che genera e divora le proprie creature , l’eterno femminino calato sul suolo della nuda terra.Ivan Agliardi(brano tratto dalla presentazione dell’artista)